Visualizzazione post con etichetta cucina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cucina. Mostra tutti i post

giovedì 3 gennaio 2013

TOP TEN RICETTE 2012

 
Il duemilaedodici è stato un'anno con tanti cambiamenti nella mia vita, ed uno di questi è la nascita di CasaMia. Per me rappresenta il primo passo per lasciare alle spalle la vecchia vita e credere che questa strada mi porterà ottimi frutti!
Per festeggiare questo momento ho deciso di scegliere la top ten di 2012, poi voglio sapere se siete d'accordo!






NUMBER 10:Ceviche o Sseviche?


Una delle prime foto che ho fatto dei miei piatti è stata della ceviche, una ricetta leggera e super facile, la trovate qui!





NUMBER 9:PAELLA CON AMORE

Un piatto speciale per tanti motivi e oltre tutto delizioso, a chi non piace? La ricetta è qui.



NUMBER 8: ULTIMA PASTA PRIMA DI PARTIRE

Ravioli con gamberi ed speck in un fumetto di pesce, una ricetta che è piaciuta a tanti! Per rivederla: qui.


NUMBER 7 :TARTELLETTE DI PASTA FROLLA

Una ricetta brasiliana preparata con i gamberetti, semplicemente deliziosa. Volete rivedere? qui.



NUMBER 6 :POLLO AL CURRY PIENO DI SAPORI

Questa ricetta con ispirazione asiatica è stata molto apprezzata, per vedere la ricetta qui.


NUMBER 5 :RISOTTO AL BASILICO, MOZZARELLA E POMODORINI

I classici della cucina italiana insieme in una ricetta che continuo a rifare a casa. Per vederla venite qui



NUMBER 4 :SPAGHETTI IN CREMA AROMATICA

Spaghetti integrali trasformano una semplice crema con le erbe. Per la ricetta: qui.




NUMBER 3 :DOLCETTI BRASILIANI: G-O-L-O-S-I

Praline di cioccolato e latte condensato, ad unanimità! Per la ricetta: qui.



NUMBER 2:CRESPELLE ALLA VALDOSTANA

Ricca e con ingredienti buonissimi, questa ricetta ha avuto successo a Casa Mia. Per la ricetta: qui. 



NUMBER 1: LA PREFERITA!

PARMIGIANA DI PESCE
 Ispirazioni dal sud d'Italia in un piatto oltre che golosissimo, molto bello da vedere. Per la ricetta:qui.










sabato 29 dicembre 2012

TORTA SALATA DI NATALE

Questa fine di 2012 è un pò conturbata, fra nuovi progetti, cene da organizzare, pranzi di famiglia ho abbandonato questo blog. Ma come dicono chi cucina a capodanno cucina tutto l'anno ho deciso di fermarmi due secondi e lasciare una ricettina speciale per le feste.

TORTA SALATA DI ZUCCA, GORGONZOLA E NOCI

2 Rotoli di sfoglia
500 gr di zucca
250 gr di gorgonzola piccante
80 gr di noci
500 ml di latte
100 gr di farina
120 gr di burro
1 cipolla
1 uovo
sale, pepe, noce moscata

Iniziamo preparando una besciamella con il burro, latte, farina, sale e noce moscata. Alla fine aggiungiamo le noci tritate e mescoliamo bene.
Poi inforniamo la zucca tagliata a dadini a 180°C per 40 minuti in carta stagnola.
Facciamo rosolare la cipolla in un pò di burro a fiamma bassa. Uniamo la zucca, aggiungiamo il sale e pepe nero. Lasciamo cuocere finché la zucca non diventi una purea.
Prepariamo una teglia con fondo removibile e carta da forno. Posizioniamo la pasta sfoglia.Mettiamo uno strato di gorgonzola a pezzi piccoli, uno strato di zucca ed uno di besciamella. Ripetiamo l'operazione. Copriamo con il secondo rotolo di pasta sfoglia e spennelliamo con un uovo sbattuto.
La torta va in forno a 180°C per circa 40 minuti.

Buon appetito ed un ottimo 2013!!


giovedì 13 dicembre 2012

TORTA DI BANANA DELLA NONNA

Immaginate un pomeriggio freddo, immaginate il profumo del caffè ed insieme a questo una bella fetta di torta di banana appena sfornata. Sa di vacanze invernale, sa di domenica pomeriggio, sa di casa della nonna!
A voi una ricettina casereccia e deliziosa:

200 gr di farina 00
3 uova
180 gr di zucchero
100 gr di burro
30 gr di lievito in polvere
4 cucchiai di latte
6 banane 
Buccia di limone
Cannella
 
Tagliare a rondelle 5 banane ed una a fettine. Mischiare i tuorli con lo zucchero e poi aggiungere la farina, il burro fuso, buccia di limone, latte e banane a rondelle. Montare a neve gli albumi ed unire.Preparare la teglia staccabile con burro e farina. Aggiungere il composto fino a 3/4. Alla fine posizionare le banane a fetta sopra il composto, spolverare con del zucchero e cannella.
Infornare a 180°C per circa 25 minuti.

Servire tiepida con una bella tazza di caffè latte...

Buon appetito!

mercoledì 28 novembre 2012

RISOTTINO DI CEREALI ALLA CREMA DI PEPERONI


I mix di cerali (farro, orzo, riso integrale) sono molto versatili, li uso spesso per creare insalate fredde, fra altre cosa.Oggi per pranzo ho preparato una specie di risottino utilizzando i cereali e una cremina leggera di peperoni gialli, il risultato è un piatto molto stuzzicante, ma allo stesso tempo delicato e light, perché anche i pranzi di mercoledì si meritano qualcosa di sfizioso!






Ingredienti (per 2 persone)

160 gr di mix di cerali ( si trovano nei supermercati già preparati)
2 peperoni gialli di media misura
2 cucchiai di cream cheese light
1 cipollotto bianco
1 spicchio d'aglio
Olio EVO
1 peperoncino
Sale
Aceto Balsamico
1 cucchiaio di zucchero


Mettiamo a bollire i cereali in acqua salata per circa 15 minuti ( controllate la cottura, perchè può variare dipendendo del marchio). Facciamo abbrustolire i peperoni, peliamo e tagliamo a dadini piccoli. Tritiamo la parte bianca del cipollotto.
Fare rosolare in olio l'aglio ed il cipollotto, aggiungere i peperoni ed il peperoncino, a fiamma bassa fare appassire per 15 minuti. Salare. Con la fiamma spenta aggiungere il cream cheese.
Scollare i cereali e mischiare alla crema. Tritare la parte verde dei cipollotti ed unire.
Servire con una riduzione di aceto balsamico preparato con lo zucchero a fiamma bassa. Ed è pronto un pranzo veloce e con sapore delizioso!



Buon appetito!






martedì 20 novembre 2012

LISTA DELLA SPESA




Tutte le volte che bisogna mettere giù la lista della spesa ci si dimentica qualcosa...Che sarà ricordata appena usciti dal supermercato! Denis Burakov, designer russo, ha creato una soluzione intelligente e molto bella: calamite da frigo, ogni una rappresentando un ingredienti. Quando manca qualcosa, basta appiccicare l'ingrediente mancante, creando la lista della spesa!





Quando si va al supermercato si può riscrivere la lista o portare direttamente la scatolina a posta, carino, no?


lunedì 19 novembre 2012

ALBA: UNA CITTÀ TARTUFATA


Immaginate una città dove si respira enogastronomia, dove camminando per strada si sentono profumi invitanti, dove le vetrine dei negozio fanno venire fame, dove le bancarelle offrono prodotti genuini e deliziosi... questa è Alba, nel periodo della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco.
Mercato del Tartufo
  
Arte tartufata
Oltre questo clima di amore al cibo che coinvolge tutta la città, andare ad Alba in questo periodo vuol dire vedere e degustare i migliori tartufi bianchi al Mercato del Tartufo, dove sono presenti più di 80 espositori della regione. Per chi non è fan di questa pietanza di grande personalità, ci sono formaggi, salumi, pasta fresca per tutti i gusti, oltre che eccellenti produttori di vini con i suoi Barbareschi, Nebbioli e Dolcetti d'alba.

  




 Alla sera ci sono diverse soluzioni di ristoranti in paese, un posto molto carino é l'Osteria dei Sognatori, cibo semplice come una volta e delizioso come quello della nonna. Abbiamo assaggiato, fra altre cose, il plin con burro e salvia: eccellente!
 

Appena fuori città si trovano bellissimi borghi come Barbaresco, paese che regala nome al vino, con le sue diverse aziende agricole e panorama da cartolina.




 

 E come ultima tapa suggerisco Neive, presente fra i 100 borghi più belli d'Italia, un piccolo paese nascosto fra le colline che ne vale la pena  di conoscere. Se arrivate a ora di pranzo andate a Castelbourg, una enoteca informale e molto carina, che serve piatti della tradizione con ingredienti di ottima qualità.

Un weekend alla ricerca di buon cibo, scoprendo nuovi posti e tornando a casa contenti di vivere in questo Paese così pieno di cultura, tradizione e amore!

mercoledì 14 novembre 2012

INSALATA NEL CONO PER ALLEGRARE LA DIETA


Gli americani fanno molta fatica ad accettare il cibo sano, sono alla fine gli inventori dei fast food, hamburguer, fryed chicken, fryed cheese fra tanti altri nemici della buona salute. Nella loro visione, anche l'insalata deve avere un "mood" di cibo veloce, ed una faccia golosa! Guardate che bella idea questa insalata nel cono di mais, mangi l'insalata, ma ti sembra un delizioso gelato!!

Per preparala hanno utilizzato questo "cone maker" in vendita in internet. Per la ricetta dell'insalata, basta usare la creatività.




venerdì 26 ottobre 2012

MODA E SPAGHETTI

Ispirazione Sicilia

Il mercato del Food sembra essere uno degli unici a resistere ancora a questo momento di crisi. Continua ad ispirare il consumo: si opta per una buona cena al posto di un nuovo vestito. Oltre questo i diversi programmi dedicati al cibo hanno invaso i palinsesti, portando al mondo della gastronomia un pò di glamour.  Captando bene questa "febbre" mondiale la Harrods ( department store più importante di Londra) ha dedicato la sua campagna pubblicitaria a questo tema. Il risultato sono immagini ludiche e divertenti, dove i prodotti di moda si fondono con dolci colorati e spaghetti, stimolando non solo il consumo come il palato!
Per vedere di più Harrods.

Mondo dei sogni

Moda ed aragosta


Macarrons

Moda e cupcakes

lunedì 15 ottobre 2012

SAPORI COLORATI



Chi a che fare con il mondo della grafica, moda, architettura conosce benissimo il Pantone, una specie di "bibbia" per la scelta di colori. Da qualche anno è diventato di moda utilizzare i colori di questo catalogo per creare oggetti come sedie, mug, smalti ecc. Emilie Guelpa, art director francese, si è ispirata ai colori del cibo per creare delle tartine, relazionandole ai rispettivi codici Pantone! Idea golosa, bella e molto "cool"! Per vedere di più: Fricote.

giovedì 11 ottobre 2012

SPAGHETTI IN CREMA AROMATICA

A Milano non si può più scappare, il freddo è arrivato insieme alla nebbia e alle grigie giornate. In questo periodo le erbe aromatiche che ho in balcone si intristiscono e mi lasciano da sola con un sacco di vasi pieni di terra secca. Prima che se ne vadano in paradiso me ne approfitto e preparo un piatto semplice, ma profumatissimo, con tutte le erbe che ho in balcone, perché poi lo so di dover ricorrere alle tristi vaschette del supermercato.

Ingredienti ( per 2 persone)

200 gr di spaghetti integrali
200 gr di ricotta fresca
Erbe varie fresche ( salvia, basilico, timo, finocchietto,origano)
50 gr di parmigiano
Olio EVO
Sale
Pepe


Veramente semplice, iniziamo per pestare con olio le erbe fresche. Volendo si può aggiungere un piccolo spicchio d'aglio. Intanto mettiamo la pasta integrale a cuocere in acqua salata ( va bene qualsiasi spaghetti, ma considero il sapore deciso della pasta integrale ottimo per preparazioni semplici con sapore delicato)
Amalgamiamo il pesto preparato con la  ricotta e il parmigiano, se non volete sentire i pezzettini di erba si può frullare il tutto. Salare e pepare. Aggiungere acqua di cottura se necessario.
Scollare la pasta e mischiare alla crema. Servire con un filo d'olio extra vergine e un pò di pepe!

Buon Appetito!
Em português.

martedì 9 ottobre 2012

LA CANDELA DEI NOSTRI SOGNI

Cè sempre qualcuno che prende la candelina della torta e cerca di approfittare del cioccolato che ne è rimasto attaccato, per i designer del Stèphane Bureaux questa è un'immagine del passato. Questo studio ha sviluppato per il Salon Professionnel du Chocolat una candela fatta di cioccolato che si scioglie con la fiamma diventando una golosissima crema e rendendo la torta ancora più invitante!
Per ora è appena un prototipo, ma sembra un sogno, no?




sabato 6 ottobre 2012

QUESTA NON È UNA RICETTA


Per le nostre nonne bastavano i quaderni, dove le ricette venivano scritte con una calligrafia che capivano solo loro. Noi cerchiamo in internet ed abbiamo libri di ricette virtuali. Erin Gleeson, una fotografa californiana, non si accontenta di scrivere le ricette, ma riesce a trasformarle in vere opere d'arte: unendo foto d'autore al testo, oltre che bellissime illustrazioni!
Date un'occhiata nel suo lavoro!




mercoledì 3 ottobre 2012

UN'ALTRO PUNTO DI VISTA


  Chi, quando bambino, non ha immaginato una storiella dove i tristi broccoletti si trasformavano in alberi, la lattuga diventava un prato verde, e le patatine fritte giocavano insieme?
Il fotografo americano Christopher Boffoli ispirato alla sua propria infanzia ha creato immagini ludiche e creative, giocando con la disparità delle misure fra giocattoli e cibo. Il risultato sono queste bellissime foto, per conoscere meglio il suo lavoro guardate il suo sito.

Em portugês.