Visualizzazione post con etichetta FRUTTA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta FRUTTA. Mostra tutti i post

giovedì 13 dicembre 2012

TORTA DI BANANA DELLA NONNA

Immaginate un pomeriggio freddo, immaginate il profumo del caffè ed insieme a questo una bella fetta di torta di banana appena sfornata. Sa di vacanze invernale, sa di domenica pomeriggio, sa di casa della nonna!
A voi una ricettina casereccia e deliziosa:

200 gr di farina 00
3 uova
180 gr di zucchero
100 gr di burro
30 gr di lievito in polvere
4 cucchiai di latte
6 banane 
Buccia di limone
Cannella
 
Tagliare a rondelle 5 banane ed una a fettine. Mischiare i tuorli con lo zucchero e poi aggiungere la farina, il burro fuso, buccia di limone, latte e banane a rondelle. Montare a neve gli albumi ed unire.Preparare la teglia staccabile con burro e farina. Aggiungere il composto fino a 3/4. Alla fine posizionare le banane a fetta sopra il composto, spolverare con del zucchero e cannella.
Infornare a 180°C per circa 25 minuti.

Servire tiepida con una bella tazza di caffè latte...

Buon appetito!

venerdì 7 dicembre 2012

MEDAGLIONI CON CHUTNEY DI TAMARINDO(DI COSA???)


Le scoperte gastronomiche succedono nei modi più strani. Ieri ero al mercato comprando della semplice menta e lime quando la signora della bancarella mi infila nella borsa dei frutti come regalo. Al momento non ho fatto caso, tornando a casa trovo questa frutta marrone, mai vista. Cercando in Internet ho scoperto che si trattava del tamarindo, che avevo ascoltato tante volte nei programmi di Gordon Ramsay e da li nasce questa ricettina.
TAMARINDO
Ingredienti ( per una ciotola piccola di chutney)

6 tamarindo (si trovano nei mercati etnici)
100 ml di acqua
2 cucchiai di zucchero
Peperoncino in polvere
Semi di finocchio tostati
1 cucchiaio di succo di limone

Dobbiamo riscaldare l'acqua e cuocere i tamarindo privi di buccia e semi. Aggiungere lo zucchero quando l'acqua inizia a scarseggiare. Tostare i semi di finocchio ed unire, così come il peperoncino ed il limone. Cuocere in fiamma dolce, finché non diventi cremosa. Se vi va potete aggiungere un pizzico di sale.
Il risultato è una chutney agrodolce, il sapore del tamarindo è abbastanza acidulo e molto particolare.

Io ho preparato il filetto di maiale a pezzi alti 4 cm circa, legato con lo spago da cucina e cotto in padella con un pò di burro. Se volete la ricetta esatta trovate qui.

Per finire ho fatto delle cialde di parmigiano, semplicemente creando un cerchio con il formaggio sulla carta da forno e lasciando circa 1 minuto in microonde.


domenica 4 novembre 2012

CROSTATA ALLA FRUTTA FRESCA

Pranzo di famiglia si porta il dolce, questa domenica ho scelto di preparare per la prima volta la crostata alla frutta fresca, con una crema pasticcera leggera e buonissima, parola delle cugine!

Ingredienti: (8 porzioni)

Per la pasta frolla
250 gr di farina 00
150 gr di burro
100 gr di zucchero a velo
2 tuorli

Per la crema pasticcera
250 ml di latte
2 tuorli
75 gr di zucchero
30 gr di farina
buccia di limone

Frutta fresca a piacere

Iniziamo per lavorare la pasta frolla: amalgamare velocemente lo zucchero con il burro, unire i tuorli e la farina. Creare un impasto omogeneo ( non lavorare per molto tempo la pasta). Lasciare riposare in frigo per 3 ore.

Per la crema pasticcera fare bollire il latte con un bel pò di bucce di limone. In un altro contenitore montare lo zucchero con i tuorli. Aggiungere la farina, amalgamare bene. In bagno maria unire il latte filtrato e mischiare finché il composto raggiunga la consistenza desiderata. In una pirofila versare un pò di liquore e versare la crema. Girare con un cucchiaio per raffreddare, tenere in frigo.

Tirare la pasta frolla con un mattarello sulla carta da forno. Adagiare in una teglia staccabile l'impasto, buccarellare con una forchetta ed infornare a 180° C per 20 minuti circa.

Con la frolla fredda unire la crema pasticcera ed aggiungere la frutta a piacere. Volendo si può pennellare della colla di pesce, ma ho preferito lasciare senza.


Buon appetito!

giovedì 2 agosto 2012

FRULLATO AL MELONE, BASILICO E KIWI: PER SENTIRSI IN VACANZA!

Metti una spiaggia, un lettino davanti al mare, una musica rilassante,una buona compagnia....per completare tutto quanto: un frullato rinfrescante e con il sapore d'estate!

Quantità per 2 bicchieri:
2 fette grosse di melone retato
2 Kiwi
Succo di 1/4 di limone
Foglie di basilico fresco
Acqua fredda q.b.
Ghiaccio


E' semplice da fare, basta frullare tutto insieme e approfittare della freschezza di questo abbinamento. Per una serata o come aperitivo, si può aggiungere 1cl di Vodka e 3 cl di spumante secco, diventa un cocktail leggero e creativo. Per le mattine estive suggerisco di togliere il basilico ed aggiungere Yogurt bianco, funziona come una colazione leggera e nutritiva!

Buon Appetito!