Visualizzazione post con etichetta carne. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta carne. Mostra tutti i post
mercoledì 9 gennaio 2013
RIPASSO DELLE FESTE: POLPETTONE IN CROSTA
A capodanno ho fatto mille ricette, avevo 27 persone a casa, e quindi ho cucinato per qualche ora :).Però alla fine, con la gente che arrivava e la festa che cominciava, non ho fotografato praticamente nulla. Fra quelli che sono riuscita a salvare: il Polpetttone in Crosta, che è piaciuto molto e sicuramente devo ripeterlo!
Ingredienti per 1 polpettone ( 12 fette )
1,3 kg di macinato bovino ( cercate di prendere una buona carne e farla macinare dal macellaio)
1 cipolla
3 fette di panne integrale, tostato e gratuggiato
2 uova
Prezzemolo tritato
Pepe Nero
Noce moscata
1 cucchiaio piccolo di Tabasco
Sale
Olio di oliva extra vergine
1 rotolo di pasta brisè
Per il ripieno
100 gr di funghi champignon
50 gr di funhgi porcini secchi
1 scalogno
50 gr di mascarpone
Sale e pepe
1 cucchiaino di burro
In una grossa ciotola mischiamo tutti gli ingredienti, carne, cipolla tritata molto piccola, 2 uova, prezzemolo, pane, pepe, noce moscata, sale, tabasco e un pò d'olio. Se necessario per legare l'impasto metterci un pò di farina.
Da parte lasciate i funghi porcini a bango in acqua tiepida per 20 minuti. Scolarli e tagliarli piccoli. Pulire i funghi champignon, tagliarli a fettina. Rosolare lo scalogno tritato con il burro, aggiungerci i funghi e saltare. Spegnere il fuoco e aggiungere il mascarpone, unire anche un cucchiaio di acqua dei funghi porcini.
Con l'aiuto di una carta da forno stendere il macinato e formare un rettangolo, versare il ripieno in mezzo e rotolare la carne, formando il polpettone. Attenzione nel chiudere bene i lati.
In una padella riscaldare dell'olio, infarinare leggermente il polpettone e rosolare in tutti i lati a fiamma alta. Abbassare il fuoco, aggiungere qualche ml d'acqua e far cuocere per circa 7 minuti.
Togliere dal fuoco, fare raffreddare ed asciugare bene con la carta da cucina. Rotolarlo all'interno della pasta brisè, chiudere bene ed infornare per 30 minuti a 180°C. Servire tiepido.
Buon appetito!
venerdì 7 dicembre 2012
MEDAGLIONI CON CHUTNEY DI TAMARINDO(DI COSA???)
![]() |
TAMARINDO |
6 tamarindo (si trovano nei mercati etnici)
100 ml di acqua
2 cucchiai di zucchero
Peperoncino in polvere
Semi di finocchio tostati
1 cucchiaio di succo di limone
Dobbiamo riscaldare l'acqua e cuocere i tamarindo privi di buccia e semi. Aggiungere lo zucchero quando l'acqua inizia a scarseggiare. Tostare i semi di finocchio ed unire, così come il peperoncino ed il limone. Cuocere in fiamma dolce, finché non diventi cremosa. Se vi va potete aggiungere un pizzico di sale.
Il risultato è una chutney agrodolce, il sapore del tamarindo è abbastanza acidulo e molto particolare.
Io ho preparato il filetto di maiale a pezzi alti 4 cm circa, legato con lo spago da cucina e cotto in padella con un pò di burro. Se volete la ricetta esatta trovate qui.
Per finire ho fatto delle cialde di parmigiano, semplicemente creando un cerchio con il formaggio sulla carta da forno e lasciando circa 1 minuto in microonde.
lunedì 1 ottobre 2012
MEDAGLIONI IN TEMPI DI CRISI

I medaglioni di filetto di manzo,per esempio, sono uno dei preferiti nelle tavole più soffisticate. Come alternativa più economica ma non meno succosa e saporita,create il medaglione con il filetto di maiale, portato su da alcune fette di speck ed erbe varie. Il risultato è un piatto con personalità e molto bello da presentare.
Ingredienti (per 4 persone)
1,200 kg di filetto di Maiale
200 gr di Speck
Foglie di salvia e rosmarino
Burro Q.B
Olio EVO
Sale e Pepe
Iniziamo tagliando il filetto a fette alte 4cm circa. Avvolgiamo il maiale in una fetta di speck e foglie di salvia e rosmarino e con lo spago da cucina leghiamo bene il tutto. Riscaldare una padella con il burro e Olio EVO e posizionare i medaglioni, tenendo la fiamma alta. Controllare la cottura, che sará piú o meno 4 minuti per parte, ricordarsi di rosolare anche le laterali, in modo che lo speck diventi croccante.
Per completare il piatto salare e pepare,come contorno ho preparato le patate al forno con il rosmarino e sale aromatico!
Buon Appetito!
Em português
Iscriviti a:
Post (Atom)