mercoledì 28 novembre 2012

RISOTTINO DI CEREALI ALLA CREMA DI PEPERONI


I mix di cerali (farro, orzo, riso integrale) sono molto versatili, li uso spesso per creare insalate fredde, fra altre cosa.Oggi per pranzo ho preparato una specie di risottino utilizzando i cereali e una cremina leggera di peperoni gialli, il risultato è un piatto molto stuzzicante, ma allo stesso tempo delicato e light, perché anche i pranzi di mercoledì si meritano qualcosa di sfizioso!






Ingredienti (per 2 persone)

160 gr di mix di cerali ( si trovano nei supermercati già preparati)
2 peperoni gialli di media misura
2 cucchiai di cream cheese light
1 cipollotto bianco
1 spicchio d'aglio
Olio EVO
1 peperoncino
Sale
Aceto Balsamico
1 cucchiaio di zucchero


Mettiamo a bollire i cereali in acqua salata per circa 15 minuti ( controllate la cottura, perchè può variare dipendendo del marchio). Facciamo abbrustolire i peperoni, peliamo e tagliamo a dadini piccoli. Tritiamo la parte bianca del cipollotto.
Fare rosolare in olio l'aglio ed il cipollotto, aggiungere i peperoni ed il peperoncino, a fiamma bassa fare appassire per 15 minuti. Salare. Con la fiamma spenta aggiungere il cream cheese.
Scollare i cereali e mischiare alla crema. Tritare la parte verde dei cipollotti ed unire.
Servire con una riduzione di aceto balsamico preparato con lo zucchero a fiamma bassa. Ed è pronto un pranzo veloce e con sapore delizioso!



Buon appetito!






lunedì 26 novembre 2012

TORTA SALATA DEGLI AMICI


Ormai è ovvia la mia passione per i finger food, i ritrovi con gli amici, le serate informali. Questa tortina salata è stata creata giustamente per una di queste sere con la casa piena di amici, un buon vino e "cibini" vari stuzzicando palato ed occhi. Ho utilizato la base di frolla che trovate qui. Per il ripieno una unione di radicchio rosso e polpa di granchio, il risultato: complimenti e pance piene!

Ingredienti

Per la pasta
250 gr di farnia 00

2 rossi dell’uovo
125 grammi di burro
½ bicchiere d’acqua
1 dado da cucina
Sale
Per il ripieno
500 ml di latte
80 gr di burro
80 gr di farina
1/2 Cipolla
1 pianta piccola di radicchio rosso
250 gr di polpa di granchio surgelata ( Surimi)
100 gr di parmigiano
 Noce moscata
Sale e pepe


Preparate l'impasto mischiando il burro alla farina e posteriormente unendo gli altri ingredienti. Lavorare l'impasto formando un composto omogeneo. Fare riposare almeno 30 minuti coperto con la pellicola.
Fare una salsa besciamella con il burro e la farina ed aggiungendo per ultimo il latte bollente. Rosolare il radicchio con la cipolla per 5 minuti in un cucchiaio di burro. Tagliare i surimi a dadini ed amalgamare tutti gli altri ingredienti insieme.
Tirare la pasta e posizionare in una teglia stacabbile. Versare il composto con la besciamella. Infornare a 180° C per circa 30 minuti.

Servire la tortina tiepida, un'antipastino colorato e molto buono!

Buon appetito!

sabato 24 novembre 2012

MOUSSE NEL BICCHIERE


Bello e goloso, questo dessert é una idea che si può preparare il giorno prima e va molto bene per una serata informale e perchè no per un buffet. Gli ingredienti sono semplice e unisce la golosità del mousse al cioccolato alla delizia del marshmallow fatto a casa, per completare un pò di mandorle tostate.

Ingredienti

Per la mousse
250 gr di cioccolato fondente
350 ml di panna da cucina
1 albume montato a neve

Per il marshmallow
50 ml di acqua
80 gr di zucchero
1 albume montato a neve


Sciogliamo il cioccolato in microonde a temperatura bassa ( o a bagno maria), mischiamo alla panna ed uniamo l'albume a neve lentamente. Per il marshmallow fare bollire l'acqua con lo zucchero, é importante non mischiare mentre cuoce. Quando raggiunge una consistenza gommosa spegnere il fuoco. In una ciotola montare gli albumi a neve con la frusta elettrica ed unire lo zucchero a filo. Mettere a riposare in frigo almeno per un'ora.
Montare i bichierini con della mousse al cioccolato, uno stratto di mandorle tritate e poi il marshmallow ed é pronto un dessert che piacerà a tutti!

Buon appetito!



 


mercoledì 21 novembre 2012

CROSTINI DI BRANZINO NEL PANE CARASAU


Certi antipasti di pesce sono più che conosciuti e ci sono sempre, le cozze gratinate, il salmone affumicato con il burro, le alici marinate... Arriva quel giorno che ci viene la voglia di preparare qualcosa di nuovo, provare nuovi sapori e testare l'abbinamento di certi ingredienti. Così è nata questa ricettina, fresca e con sapori stuzzicanti.

Crostini di Branzino al Pepe Rosa e Pane Carasau

Ingredienti ( per circa 25 crostini piccoli)

3 filetti di branzino
4 foglie di pane carasau
Pepe rosa in salamoia

Olio Extravergine
Limone
Prezzemolo
Timo
Pepe nero e sale

Mettiamo a cuocere a vapore il pesce con qualche rametto di timo. Dopo cotto lasciamo raffreddare e poi lo sfilacciamo. In una ciotola mettiamo il pesce, un filo d'olio, foglie di timo, prezzemolo tritato, sale, pepe nero, pepe rosa e limone. Lasciare marinare mezz'ora in frigo e servire molto freddo.
Con cura tagliare a 6 quadretti ogni pane Carasau (se volete più quantità basta farli piccoli). Versare un filo d'olio per ogni crostino ed unire il composto di branzino.  Per ultimo potete ancora macinare un po di pepe ed unire un ultimo filo d'olio. A me piace molto il tabasco, e per cui ci ho messo qualche goccia al posto del pepe nero, ma é un questione di gusto.
Ed è pronto un nuovo antipasto, spero vi piaccia!

Buon appetito!

martedì 20 novembre 2012

LISTA DELLA SPESA




Tutte le volte che bisogna mettere giù la lista della spesa ci si dimentica qualcosa...Che sarà ricordata appena usciti dal supermercato! Denis Burakov, designer russo, ha creato una soluzione intelligente e molto bella: calamite da frigo, ogni una rappresentando un ingredienti. Quando manca qualcosa, basta appiccicare l'ingrediente mancante, creando la lista della spesa!





Quando si va al supermercato si può riscrivere la lista o portare direttamente la scatolina a posta, carino, no?