Visualizzazione post con etichetta PESCE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PESCE. Mostra tutti i post

giovedì 25 luglio 2013

BRANZINO CHIC: PER UNA CENA SPECIALE

Leggere libri di cucina è sempre illuminante, ma non sempre si utilizzano le tecniche e ricette trovate nei libri, sia per irreperibilità degli ingredienti, o tante volte per la difficoltà del piatto. In uno dei libri del famoso chef escozzese Gordon Ramsay, ho scoperto che tante volte lui prepara il pesce semplicemente bollito in acqua aromatizzata e ho deciso di provare. Che bella sorpresa questi filetti di branzino, hanno mantenuto la morbidezza e succosità, per accompagnare il pesce ho preparato un burro aromatico con zafferano e maggiorana, per finire, mini dadini di patate con la mollica. D-E-L-I-O-S-I.

 

 Filetti di Branzino con burro aromatico al zafferano e patate con la mollica



Ingredienti per 2 persone

4 filetti di branzino con la pelle
500 ml di acqua
1 bichiere di vino bianco
1/2 limone
timo, maggiorana, dragoncello freschi

Per il burro:
50 gr di burro
1 bustina di zafferano
1 cucchiaimo di panna
maggiorana
Scorza di limone

Per le patate
1 patata grande
Olio EVO
Pane grattugiato


Come primo passo tagliamo le patate prive di buccia a dadini di mezzo centimetro. Facciamo cuocere in acqua bollente per 3,4 minuti. Scoliamo le patate, asciughiamo con la carta assorbente e mettiamole in una ciotola. Aggiungiamo un filo d'olio, abbondante pane grattugiato e mettiamo in forno pre riscaldato a 180°C, per circa 20 minuti ( o fin quando non diventino croccanti).
Facciamo bollire l'acqua con il vino bianco, le erbe e mezzo limone. Prepariamo il pesce, se avete i filetti pronti basta rotolarli su se stessi e chiudere con l'aiuto di uno stuzzicadenti. Inseriamo il pesce nell'acqua per circa 3 minuti, con l'aiuto di un "ragno" da cucina togliamo con cura ogni filetto e teniamo da parte per impiattare.
In una padella a fiamma dolce facciamo sciogliere il burro, aggiungiamo lo zafferano, la panna, maggiorana e scorza di limone. Salare leggermente.
Per impiattare posizionare in centro i filetti di branzino, cospargere con il burro e per ultimo le patate croccanti.

 


mercoledì 21 novembre 2012

CROSTINI DI BRANZINO NEL PANE CARASAU


Certi antipasti di pesce sono più che conosciuti e ci sono sempre, le cozze gratinate, il salmone affumicato con il burro, le alici marinate... Arriva quel giorno che ci viene la voglia di preparare qualcosa di nuovo, provare nuovi sapori e testare l'abbinamento di certi ingredienti. Così è nata questa ricettina, fresca e con sapori stuzzicanti.

Crostini di Branzino al Pepe Rosa e Pane Carasau

Ingredienti ( per circa 25 crostini piccoli)

3 filetti di branzino
4 foglie di pane carasau
Pepe rosa in salamoia

Olio Extravergine
Limone
Prezzemolo
Timo
Pepe nero e sale

Mettiamo a cuocere a vapore il pesce con qualche rametto di timo. Dopo cotto lasciamo raffreddare e poi lo sfilacciamo. In una ciotola mettiamo il pesce, un filo d'olio, foglie di timo, prezzemolo tritato, sale, pepe nero, pepe rosa e limone. Lasciare marinare mezz'ora in frigo e servire molto freddo.
Con cura tagliare a 6 quadretti ogni pane Carasau (se volete più quantità basta farli piccoli). Versare un filo d'olio per ogni crostino ed unire il composto di branzino.  Per ultimo potete ancora macinare un po di pepe ed unire un ultimo filo d'olio. A me piace molto il tabasco, e per cui ci ho messo qualche goccia al posto del pepe nero, ma é un questione di gusto.
Ed è pronto un nuovo antipasto, spero vi piaccia!

Buon appetito!

giovedì 15 novembre 2012

PESCE SEMPLICE E SAPORITO



Il pesce è buono in qualsiasi modo, si possono inventare mille ricette, il risultato è sempre qualcosa di fresco e che ci ricorda l'estate anche se siamo quasi a Natale. A me piace come un secondo semplice, per sentire il sapore del mare, lasciando i pasticci per i primi piatti.


Ingredienti ( per 4 persone)

8 filetti di Branzino
1 limone
50 gr di burro
50 ml di olio EVO
1/2 bichiere di vino bianco
estragon

prezzemolo
sale e pepe

Lasciate a marinare i filetti in un pò di limone, estragon, sale e pepe. Nel frattempo tagliate le bucce del limone ( senza la parte bianca) a strisce finissime e in cuocete in acqua bollente per circa 4 minuti. Tenerle da parte.
Sciogliere il burro e l'olio in una padella. Infarinare leggermente il pesce e rosolare per pochi minuti. Aggiungere il vino e fare evaporare l'alcool. Unire il succo di mezzo limone. Spegnere il fuoco e servire con il prezzemolo tritato e le bucce di limone. Come contorno ho preparato le patate al forno, croccantissime!

Buon Appetito!