giovedì 19 luglio 2012

INTORTAMI CON GOLOSITA'


È sempre tempo per una buona torta al cioccolato. Questa é soffice e deliziosa, per dimenticare la bilancia e godere il piacere di mettere una fetta in bocca.


Per l'impasto

200 gr di Farina 00
100 gr di Cioccolato in polvere
100 gr di zucchero
2 uova
1 cucchiaio di lievito in polvere
1 tazza di panna
100 gr di burro
 Noci

Per la farcitura esterna
400 gr di cioccolato fondente
500 ml di panna

Per l'interno
100 gr di cioccolato fondente
200 ml di panna
3 cucchiai di nutella

Iniziare mischiando il cioccolato in polvere, la panna e metà dello zucchero in una pentola. Mettere al fuoco fino a bollitura, mischiando bene. Lasciare raffreddare. Mischiare il burro, lo zucchero rimasto, le uova, girando sempre.
Unire la farina e le noci a pezzetti. Mettere al forno a 180 gradi, per circa 30-40 minuti.

Per la farcitura
Sciogliere il cioccolato nel microonde e in seguito unire la panna. Mischiare bene finchè non diventi omogeneo. Lasciare in frigo per 1 ora. 
Lo stesso procedimento per quella interna.
Alla fine tagliare la torta in due parti con l'aiuto di un spago da cucina e farcirla bene, per poi coprire con il cioccolato!
Buon Appetito!
Em Português

martedì 17 luglio 2012

METTI UNA SERA ELEGANTE


Solitamente siamo in tanti amici a casa mia ed è difficile riuscire ad organizzare una cena vera, tutti seduti . Ogni tanto si riesce e cerco di dare tutto di me per preparare qualche piatto speciale! Questa ricetta mischia la leggerezza del pesce al sapore speciale del  brut, con il tocco finale delle patate croccanti!



Per 4 persone:
800 gr di filetto di merluzzo
2 tazze di latte
1 cucchiaio di farina
1 tazza di brut
3 cucchiai abbondanti di formaggio grattugiato
Burro
Scalogno
Erba cipollina
Noce Moscata
2 patate grosse

Prima di tutto lasciamo marinare il pesce nel sale, olio e delle erbe ( io ho messo estragon e timo).
Per preparare la besciamella mettiamo a soffriggere lo scalogno in del burro sciolto, tagliare mezzo filetto di pesce e farlo rosolare. Versare il brut e fare evaporare l’alcool. In seguito aggiungere la farina sciolta nel latte e mischiare velocemente. Con la fiamma bassa, salare, aggiungere l’erba cipollina e la noce moscata, per ultimo il formaggio.
Rotolare ogni filetto aggiungendo al centro un po’ della besciamella e del formaggio, fermare con un spiedino. Posizionare tutti i filetti su una teglia da forno, aggiungendo abbondantemente la besciamella. Infornare spolverando del formaggio grattugiato per circa 20 minuti in potenza media, alzando la fiamma negli ultimi 5 minuti per gratinare bene.
Nel frattempo tagliare molto finemente le patate e friggere in olio abbondante formando delle basi piatte (prendete un mucchio di patate alla volta, si uniranno appena messe nell’olio). Impiattare usando le patate come base, appoggiando poi il pesce sopra e la besciamella, per ultimo una spolverata dei erba cipollina! 

Buon appetito!

Português















lunedì 16 luglio 2012

UN DOLCE OGNI TANTO:CHEESECAKE


Devo iniziare avvisando che i dolci non sono i miei preferiti. Senza disprezzare l’arte della pasticceria trovo la necessità di seguire esattamente le ricette un po’ noioso. E forse conviene citare il fatto che praticamente non mangio i dolci e per quello è qualcosa alla quale mi dedico quando ci sono gli amici a casa. Nonostante tutto questo mi sto sforzando per imparare e trovare piacere ed ammirazione in un dolce fatto bene e che riesca a incuriosire il palato tanto quanto un piatto speziato.
Questa ricetta è un po’ inventata, un po’ adattata, un po’ a richiesta, un po’ ai miei gusti, il risultato è venuto veramente goloso, per quello si merita un post sul questo blog:

CHEESECAKE NUTELLA-CIOCCOLATO
Per la base
300 gr di Biscotti al burro
150 gr di burro

Per lo strato alla Nutella
250 gr di Panna da cucina
100 gr di Nutella
100 gr di Panna Montata

Per lo strato al Cioccolato
200 gr di Panna da cucina
300 gr di cioccolato Fondente
50 gr di cream cheese
2 Albumi
Un mazzetto di Menta

Iniziare frullando i biscotti, aggiungere poi il burro e mischiare con le mani, posare sul’ una teglia staccabile e mettere in forno medio per 15 minuti circa, lasciare raffreddare. Nel frattempo si preparano i due strati, prima quello al cioccolato. Frullare bene la menta con la panna, usare un colino per disprezzare i pezzetti di menta che possano rimanere. Far sciogliere nel microonde il cioccolato a potenza minima, controllare ogni minuto per evitare che si bruci e mischiarlo immediatamente alla panna e al cream cheese. Montare a neve gli albumi ed aggiungere molto lentamente al preparato, riposare in frigo.

Per la Nutella, semplicemente mischiare alla panna da cucina e parallelamente montare la panna, ricordandosi di lasciarla in freezer per alcuni minuti. Mischiare il tutto ed iniziare a montare il cheese cake partendo dal cioccolato, per ultimo la Nutella. Lasciare in freezer di un giorno all’altro.
La foto è venuta un po’ bruttina, ma il sapore era veramente goloso!
Buon Appetito!

mercoledì 11 luglio 2012

PESCIOLINO LIGHT E CROCCANTE

 






In questo periodo dell’anno, con il caldo che sfiora i 40 gradi, ci viene voglia di mangiare leggero. Per non rimanere nella solita insalata, carpaccio, bresaola vi propongo un pesciolino pieno di sapore e croccanteza, facilissimo da fare: un tocco creativo  per le vostre serate estive!

TIMO
FILETTO DI MERLUZZO IN CROSTINA
400 gr di filetto di merluzzo
Pane integrale a fetta
Semi di sesamo
Timo
Olio, Pepe , sale e limone per condire




Iniziamo per lavare bene i filetti, postandoli sul piatto. Condire bene con Limone, Olio EVO, Sale, Pepe e timo fresco. Lasciare in questa marinatura il tempo che avete a disposizione (un’ora va benissimo). Nel frattempo fatte tostare 4 fette di pane integrale tagliate a pezzetti in microonde. ( questa è una tecnica che ho creato e che pochi ci credono, però  fidatevi!) Potenza massima, girate i pezzettini di trenta in trenta secondi per circa 2 minuti, vengono veramente  croccanti ! 



 
Dopo tostato, mettete il pane in una ciotola alta e pestate finché non diventi come il pane grattugiato, aggiungete un po’ di sale, timo in abbondanza e i semi di sesamo. Impanate i pesci in questo preparato e mettete in forno per circa 20 minuti, con un filo d’olio da entrambi parti.



Ho servito con un’insalatina semplice di lattuga brasiliana, prezzemolo, pomodori e gamberi, condita con una salsina di maionese e tabasco.
Sapore estivo, senza lasciarci con la sensazione di non aver mangiato nulla, se volete potete servire con patate al forno, una versione più sostanziosa.
Buon appetito!




martedì 10 luglio 2012

I MIEI GNOCCHI SPECK E SALVIA



Sono sempre stata innamorata degli gnocchi, ma sicuramente dopo che ho imparato a farli a mano hanno raggiunto un’ altro livello di sapore e consistenza. Di solito li trovavo farinosi o troppo molli, invece questa ricetta mi ha portato il meglio che le patate mi possono offrire! Gli abbinamenti sono infiniti, creativi ed inaspettati e perché no freschi come in questa ricetta:



Per la pasta ( 4 persone)
300 gr di patate
100 gr di farina 00
1 tuorlo dell’ uovo
Foglie di salvia
Sale


Per il condimento
Dadini di speck
Salvia fresca
Burro
1 uovo

Modo di fare
Lessate bene le patate, pelatele e lasciare raffreddare alcune ore sulla carta da cucina, in modo che si assorba tutta l’ acqua presente all’interno. Aggiungere la farina, l’ uovo, la salvia a pezzettini e il sale . Impastare per poco, finché non diventi omogenea. Su una base da cucina infarinata creare dei rotolini e tagliare degli gnocchi a misura di circa 2,5 cm, tenerli da parte molto infarinati.
In una padella calda sciogliere una noce di burro, aggiungere lo speck e fare rosolare bene. Per ultimo aggiungere la salvia, salare e pepare. Cuocere gli gnocchi nell’ acqua salata e farli saltare in padella per alcuni secondi. Fuori del fuoco aggiungere l’ uovo e mischiare bene. Sta benissimo del parmigiano e una spolverata di pepe!
La base di questi gnocchi sono perfette anche per altre ricette, come gnocchi al pomodoro, al ragu o qualsiasi altra idea!
Buon appetito!