giovedì 7 febbraio 2013

SPAGHETTI INTEGRALI IL MERCOLEDì

Mercoledì sera cerco ancora di mangiare "leggero", ma la voglia di qualcosa di buono aumenta, dopo i miei due giorni di minestra post weekend. Allora decido di preparare qualcosa di gustoso, ma non troppo impegnativo, così il conteggio delle calorie è più che accettabile!

Spaghetti  con cremina di acciughe, tonno e pomodorini con carasau croccante

Per 2 persone

150 gr di spaghetti integrali
10 pomodorini ciliegia
3 filetti di acciughe
2 pezzi di tonno sott'olio ( ho usato quelli in vetro, il tonno rimane ancora bello intero)
1 pezzo di carasau o pane carta da musica
Olio EVO
Prezzemolo
Peperoncino
1 spicchio d'aglio
Sale e pepe


Mettiamo l'acqua a bollire. Iniziamo a rosolare l'aglio con i filetti di alici in padella. Dopo aggiungiamo i pomodorini tagliati in quattro parti. Saliamo ed aggiungiamo il peperoncino ( scegliete come vi piace di più, ho usato quelli in polvere). Con la fiamma bassa facciamo cuocere per 5 minuti. Buttiamo la pasta. Scoliamo quando è al dente, uniamo in padella insieme al tonno e un bel pò di acqua di cottura. Saltiamo bene per 2 o 3 minuti. Prima di servire spolveriamo con prezzemolo e il pane sardo spezzettato molto bene, un filo d'olio e ancora del pepe nero. Saporito, molto saporito!

Buon appetito!

giovedì 31 gennaio 2013

LIBERIAMO UNA RICETTA:BRUSCHETTINA CON MOUSSE DI MELANZANA

Ieri è venuta a casa una mia carissima amica che da poco abita a Milano, e che sempre mi chiede di cucinare qualcosina ( lei mi chiede di cucinare TUTTO), però volevamo vare tipo aperitivo e non una cena. L'idea della mousse di melanzana mi sembrava ottima. Una mousse preparata con una caponatina di melanzana, menta e mascarpone, deliziosa!

Ingredienti per 10 bruschette

1 Melanzana media
1/2 cipolla
Menta fresca
3 cucchiai di mascarpone
Olio extra vergine
Sale
Pepe
Olio da friggere

Sbucciare le melanzane, tenere da parte la buccia. Tagliare la melanzane a dadini, in una padella riscaldare l'olio ( non poco) e soffriggere la cipolla. Unite le melanzane e dopo rosolate, tenere a bassa fiamma con un goccio d'acqua per circa 7 minuti, salare, pepare ed aggiungere la menta.
Quando è fredda frullare con il mix ad immersione con il mascarpone e qualche goccia ancora d'olio. Controllare il sale.
Da parte tagliare la buccia a julienne molto sottile e friggere in olio di semi.

Servire su pane da bruschetta tostato in forno.

Buon appetito!

Liberiamo una ricetta

martedì 29 gennaio 2013

RISOTTO VERDE AROMATICO

Ho già pubblicato alcune ricette di risotto, quello al basilico, quello con i gamberi e di solito utilizzo molto il mix di cereali. La ricettina di oggi è un po' diversa e nasce dalla voglia di qualcosa di cremoso, aromatico ma molto leggero: nasce il risotto verde, con spinaci, dragoncello e salvia, cremoso ed aromatico.

Ingredienti per 2

1 tazza di riso arboreo
100 gr di spinaci cotti
Brodo preparato con dragoncello e salvia
Pecorino grattugiato
1 scalogno piccolo
1 cucchiaio piccolo di burro
Sale, pepe
1 Salsiccia affumicata

Come prima cosa dobbiamo sbollentare gli spinaci, strizzarli bene e tritarli grossolanamente. Rosolare lo scalogno in 1/2 cucchiaio di burro e poi aggiungere gli spinaci. Cuocere per 2 minuti circa, frullare con il mixer ad immersione e mettere da parte.
Nella padella tostare il riso con il restante del burro ed aggiungere piano piano il brodo preparato con dragoncello e salvia ed un po' di sale.
Quasi alla fine cottura aggiungere gli spinaci e mescolare. Controllare il sale, aggiungere del pepe.

Con il fuoco spento aggiungere il pecorino grattugiato ( a piacere). In una padellina saltare la salsiccia ( senza olio, ha già il suo grasso naturale) tagliata a dadini.
Servire dopo un paio di minuti con la salsiccia croccante. Il risultato è un risotto aromatico che contrasta molto bene con la salsiccia affumicata. Per un pranzo veloce e senza pretese :).

Buon appetito!



lunedì 28 gennaio 2013

POLLO DELLA MIA DOMENICA

Adoro, adoro, adoro il pollo arrosto, lo faccio in diversi modi e cerco sempre di provare con spezie e salse diverse, ma il mio preferito è senza dubbio quello marinato nel vino e rosmarino. Profumato, succoso, aromatico, morbido....

Ingredienti per 4 persone

6 cosce e sovracosce di pollo
3 spicchi d'aglio
1/2 cipolla
2 bichieri di vino rosso
Rosmarino
Sale, pepe ed olio evo

Facciamo marinare il pollo in un preparato di aglio, cipolla, rosmarino, pepe, sale e vino per almeno 30 minuti ( meglio un paio d'ore).
In una pirofila spennellata con olio uniamo il pollo ( con un pò di vino della marinatura) e mettiamo un forno preriscaldato per 1 ora a 200°C ( ovviamente dipende dal vostro forno), se necessario mentre cuoce bagnare con del vino della marinatura. Il pollo è pronto quando tutta la casa profumerà e la crosticina sarà bella croccante.
L'abbiamo mangiato con la polentina gialla fritta, pranzo meraviglioso!

Buon Appetito!

sabato 26 gennaio 2013

LA "PAELLA" THAILANDESE

Questo piatto è il risultato di alcuni test, la prima volta l'ho fatto come un'insalata di riso ed è risultato troppo asciutto e poi piano piano ho capito che acquista valore utilizzando il metodo della "paella", facendolo con il riso parboiled.
Un piatto che unisce la forza dei peperoni con la dolcezza delle mele, condito con il curry, delizioso!

Ingredienti per 6

2 tazze di riso parboiled
1 peperone giallo
1 peperone rosso
1 mela
1 gambo piccolo di sedano
1/2 cipolla
1 spicchio d'aglio
3 cucchiai di curry ( o quanto vi piace)
Sale, olio
Erba cipollina e anacardi per la decorazione

Preparare una "paellera", oppure una padella capiente. Iniziamo a rosolare bene la cipolla ed il sedano in un pò d'olio extra vergine. Aggiungiamo poi i peperoni  e le mele tagliate a dadini, saltiamo. Rosoliamo ancora un pò. Aggiungiamo il riso e facciamo tostare bene. Versiamo dell'acqua aromatizzata con il curry ( circa 1 lt d'acqua). Facciamo cuocere con la fiamma alta, quando l'acqua inizia a scarseggiare abbassare un pò la fiamma.
Il piatto è pronto quando l'acqua è completamente evaporata.
Servire con degli anacardi ed erba cipollina, il profumo lo sentirete da lontano!

Buon appetito!