Visualizzazione post con etichetta POLLO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta POLLO. Mostra tutti i post

lunedì 28 gennaio 2013

POLLO DELLA MIA DOMENICA

Adoro, adoro, adoro il pollo arrosto, lo faccio in diversi modi e cerco sempre di provare con spezie e salse diverse, ma il mio preferito è senza dubbio quello marinato nel vino e rosmarino. Profumato, succoso, aromatico, morbido....

Ingredienti per 4 persone

6 cosce e sovracosce di pollo
3 spicchi d'aglio
1/2 cipolla
2 bichieri di vino rosso
Rosmarino
Sale, pepe ed olio evo

Facciamo marinare il pollo in un preparato di aglio, cipolla, rosmarino, pepe, sale e vino per almeno 30 minuti ( meglio un paio d'ore).
In una pirofila spennellata con olio uniamo il pollo ( con un pò di vino della marinatura) e mettiamo un forno preriscaldato per 1 ora a 200°C ( ovviamente dipende dal vostro forno), se necessario mentre cuoce bagnare con del vino della marinatura. Il pollo è pronto quando tutta la casa profumerà e la crosticina sarà bella croccante.
L'abbiamo mangiato con la polentina gialla fritta, pranzo meraviglioso!

Buon Appetito!

domenica 21 ottobre 2012

POLLO AL CURRY PIENO DI SAPORI

Alcune sere ci viene voglia di mangiare qualcosa di diverso, oppure arrivano gli amici a casa e non ci va di preparare il solito pasto: primo, secondo e contorno. La mia ricetta per questi momenti è un pollo al curry alla Indonesiana, pieno di sapori soprendenti e stuzzicanti. Forse non lo mangerete tutti i giorni, ma ne vale la pena assaggiare, garantisco che vi stupirete!

Ingredienti ( per 4 persone)

800 gr di sovra cosca di pollo disossata
5 pomodori grandi e maturi
1 cipolla
1 spicchio d'aglio
2 cucchiaini di curry
1 cucchiaio di panna da cucina
Sale e pepe
Prezzemolo
Noccioline, speck o pancetta, cocco grattugiato ( come complemento)

Condire il pollo già disossato con sale e pepe, tagliare a dadi di 2 cm circa. Rosolare lo spicchio d'aglio con l'olio di oliva, aggiungere la cipolla e togliere l'aglio. A fiamma bassa fare appassire bene la cipolla, alzare la fiamma ed aggiungere il pollo, rosolare leggermente.
Frullare i pomodori senza buccia ed aggiungere in padella.Fare cuocere per 10 minuti ed aggiungere il curry. Attenzione, perché il curry, essendo uma miscela di spezie, varia tantissimo di marchio a marchio, quindi iniziate mettendo poco e poi assaggiate per capire se ne manca ancora.
Cuocere ancora 5 minuti, aggiungere la panna ed il prezzemolo e spegnere il fuoco.
Il piatto va servito con il riso parbolied in bianco. Sopra il pollo si aggiungono del cocco grattugiato, noccioline e dello speck o pancetta saltati in padella finché non diventino croccanti. Può sembrare strano metterci ancora questi complementi, ma vi assicuro che equilibra il sapore del piatto, dandoli una marcia in più.


Per il riso in bianco utilizzo il metodo della mia nonna, facilissimo:
1 tazza di riso parboiled per ogni 3 persone
2,5 tazze di acqua per ogni tazza di riso
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di cipolla

Rosolare la cipolla e fare tostare il riso. Aggiungere l'acqua necessaria e far cuocere a fiamma alta. Quando l'acqua inizia a scarseggiare in padella abBassare la fiamma e coprire con il coperchio. Quando sarà finita l'acqua il vostro riso è pronto!

Em português

giovedì 20 settembre 2012

POLLO AROMATICO AL PEPE VERDE E ROSA



Cucinare tutti giorni è una sfida, principalmente perché si finisce per fare le stesse cose, nello stesso modo, sia per pigrizia che per mancanza di immaginazione! Trasformare i nostri pranzi e le nostre cene in qualcosa di sfizioso stimola l'arte di cucinare!
Questa ricetta utilizza le sovracosce di pollo, un acquisto economico e allo stesso tempo rende piatti succosi e saporiti, spero vi piaccia!

Ingredienti ( per 4 persone)

1 kg di sovracosce di pollo
Pepe verde in grani
Pepe rosa in grani
Limone
Semi di Sesamo
Erbe varie
Sale
Olio

Semplicimissa, questa ricetta inizia con il condimento del pollo. Fare un mischio di sale, erbe aromatiche ( ho usato il rosmarino, estragon e timo), un pò di succo di limone ed olio extravergine. Ho aggiunto anche uno spicchio d'aglio, ma non è necessario. Lasciare marinare il pollo in questo preparato per almeno 20 minuti.
Pestare una buona manciata di pepe verde ed una di pepe rosa e mischiare al sesamo. Impanare i polli in questo mix ed infornare in una pirofila con un pò d'olio. Lasciare in forno a 180° C per circa 30 minuti, alzare la temperatura negli ultimi 10 minuti.
Ho preparato un'insalatina ma come contorno sono ottime anche le patate al forno con il rosmarino.

Buon appetito!
Em português