lunedì 1 ottobre 2012

MEDAGLIONI IN TEMPI DI CRISI

 La crisi, la crisi, la crisi, non si sente parlare d'altro nei nostri telegiornali ma credo che la cosa migliore sia affrontare questo momento con un pò creatività!In cucina basta sostituire alcuni ingredienti e lavorarli con cura e immaginazione, per avere risultati sorprendenti,con quattro spiccioli nasce un piatto da ristorante.
I medaglioni di filetto di manzo,per esempio, sono uno dei preferiti nelle tavole più soffisticate. Come alternativa più economica ma non meno succosa e saporita,create il medaglione con il filetto di maiale, portato su da alcune fette di speck ed erbe varie. Il risultato è un piatto con personalità e molto bello da presentare.

Ingredienti (per 4 persone)

1,200 kg di filetto di Maiale
200 gr di Speck
Foglie di salvia e rosmarino
Burro Q.B 
Olio EVO
Sale e Pepe




Iniziamo tagliando il filetto a fette alte 4cm circa. Avvolgiamo il maiale in una fetta di speck e foglie di salvia e rosmarino e con lo spago da cucina leghiamo bene il tutto. Riscaldare una padella con il burro e Olio EVO e posizionare i medaglioni, tenendo la fiamma alta. Controllare la cottura, che sará piú o meno 4 minuti per parte, ricordarsi di rosolare anche le laterali, in modo che lo speck diventi croccante.
Per completare il piatto salare e pepare,come contorno ho preparato le patate al forno con il rosmarino e sale aromatico!



Buon Appetito!
Em português

venerdì 28 settembre 2012

giovedì 27 settembre 2012

LA FAVOLA DELL'HAMBURGER VEGETARIANO

In un regno dominato da carni,la povera lenticchia si sentiva sola ed esclusa,finche' rotolando rotolando e' cascata col muso dentro il pan grattato integrale! Si sono uniti con passione e da questa unione e' nata una gioia per tutti i vegetariani.E da allora se ne parla anche nel regno carnivoro!

Ingredienti (per 2 persone)

250 gr di lenticchia cotta
2 fette di pane integrale
cipolla
prezzemolo
1 tuorlo
Sale, pepe



 
Far bollire la lenticchia e tostare il pane. La ricetta poi è facilissima: mischiare bene la lenticchia schiacciata insieme al pane grattuggiato, 1 tuorlo, la cipolla trita e il prezzemolo. Salare e pepare a gusto(ho messo alcune gocce di Tabasco). Preparare gli hamburger e con un filo d'olio mettere in padella. Il segreto essenziale è lasciare abbrustolire un pò, in modo che vengano croccanti.



Ho servito con una insalatina semplice di carota, lattuga, erba cipollina e mela verde. Vegetariano, light e molto buono!

Buon Appetito!
Em português




PIù AMORE, PER FAVORE

Image: from web

All we need are love and tomatos!