giovedì 20 settembre 2012
martedì 18 settembre 2012
lunedì 17 settembre 2012
PASTA CON SAPORE DI CASA
Tornare a casa dopo un lungo viaggio è meraviglioso, gli odori ed i sapori di casa nostra sono unici e la sensazione è proprio confortante! Per festeggiare questo ritorno una bella pasta fresca, con gusti conosciuti, ma in una nuova versione,proprio come questa stagione che sta per arrivare, piena di progetti e nuove strade da percorrere!
La pasta allo zafferano,gamberetti e speck è classica e piace a quasi tutti,questa versione mette zi gamberetti all'interno della pasta ripiena e lo zafferano si trasforma in una crema profumata, che contrasta bene la croccantezza dello speck.
Ingredienti ( per 4 persone)
Per la pasta fresca utilizzare la solita ricetta.
Per il ripieno
250 gr di gamberi
Brandy
Brodo di gamberi ( fatto con le teste)
Olio EVO
Prezzemolo
Scalogno
1\2 pomodoro
50 gr di speck
erbe aromatiche
Per condire
1 busta di zafferano
100 gr di mascarpone
150 gr di cream cheese
20 gr di burro
Sale
100 gr di dadini di speck
Iniziare con il ripieno, preparando un buon brodo fatto con le teste e gusci dei gamberi e qualche erbe. Soffriggere lo scalogno in una padella, aggiungere i gamberi sgusciati e tagliati molto piccoli e sfumare con il brandy. Evaporare l'alcool ed aggiungere il pomodoro privo dei semi e della buccia, tagliato molto piccolo. Addizionare un mestolo, pieno di brodo di gamberi e, a fiamma bassa, ridurre bene finché tutto il composto diventi cremoso. Saltare in padella lo speck tagliato molto piccolo ed aggiungere in padella con i gamberi e il prezzemolo tritato, aspettare che si raffreddi, nel frattempo, preparare la pasta e lasciarla riposare.
Riempire i ravioli con la farcia già fredda.
Per la crema allo zafferano, con la fiamma molto bassa sciogliere il burro e mischiare il mascarpone, cream cheese e lo zafferano.
Bollire la pasta in abbondante acqua salata e farla saltare in padella con un pò di burro e lo speck. Servire con la crema di zafferano e un filo d'olio extravergine.
Buon apettito!
Em português
La pasta allo zafferano,gamberetti e speck è classica e piace a quasi tutti,questa versione mette zi gamberetti all'interno della pasta ripiena e lo zafferano si trasforma in una crema profumata, che contrasta bene la croccantezza dello speck.
Ingredienti ( per 4 persone)
Per la pasta fresca utilizzare la solita ricetta.
Per il ripieno
250 gr di gamberi
Brandy
Brodo di gamberi ( fatto con le teste)
Olio EVO
Prezzemolo
Scalogno
1\2 pomodoro
50 gr di speck
erbe aromatiche
Per condire
1 busta di zafferano
100 gr di mascarpone
150 gr di cream cheese
20 gr di burro
Sale
100 gr di dadini di speck

Riempire i ravioli con la farcia già fredda.
Per la crema allo zafferano, con la fiamma molto bassa sciogliere il burro e mischiare il mascarpone, cream cheese e lo zafferano.
Bollire la pasta in abbondante acqua salata e farla saltare in padella con un pò di burro e lo speck. Servire con la crema di zafferano e un filo d'olio extravergine.
Buon apettito!
Em português
venerdì 14 settembre 2012
giovedì 6 settembre 2012
VIETNAM FOOD EXPERIENCE
![]() |
CITTÀ DI HOI AN |
Il Vietnam non è un posto per un tipico viaggio turistico, non è un posto dove si va per rilassarsi. Viaggiare in questo territorio vuol dire entrare in stretto contatto con la gente del posto, involontariamente scontrarsi ed incontrarsi ad ogni negoziazione per un souvenir o il semplice utilizzo del bagno.
I vietnamiti sono un popolo forte e che ha subito violente occupazioni, reagendo sempre con forza e nella maggior parte delle volte vincendo la battaglia. Questo ha fatto di loro un popolo nazionalista, ma anche molto avverso agli stranieri.
![]() |
BANCARELLE: BAGUETTE CON MAIALE |
Raccontare la gastronomia del Vietnam è parlare delle bancarelle, dove la gente si riunisce per fare colazione, pranzo e cena. Migliaia di "mini-cucine" a cielo aperto sempre piene a qualsiasi ora del giorno. Si possono trovare specialità di pesce, carne, zuppe e noodles saltati, fra le altre prelibatezze locali. É importante notare che esiste una grandissima differenza di qualità e di cura dell' igiene fra queste bancarelle, per cui bisogna scegliere bene dove mangiare! La ricerca per un buon cibo in Vietnam è una vera avventura, che in alcuni casi può sorprendere per il sapore stuzzicante delle spezie e abbinamenti poco convenzionali per noi occidentali ma piacevolmente saporiti!
![]() |
INVOLTINI PRIMAVERA |
Nella romantica città di Hoi An, famosa per le lanterne vietnamite, abbiamo assaggiato un piatto a base di anatra saltata con le verdure in una salsa piccante al punto giusto e semi di sesamo. Morbida e molto saporita, uno dei piatti migliori di tutto il viaggio!
![]() |
ANATRA SALTATA |
Sempre ad Hoi An, abbiamo fatto una passeggiata in barca, per conoscere i villaggi vicini, nella nostra gita era incluso il pranzo cucinato dal capitano: semplici verdure saltate con salsa di pomodoro piccante sul riso in bianco,il tutto condito dal costante rumore dell'imbarcazione vietmamita!
Essendo vicina al mare Hoi An offre anche una grande varietà di piatti di pesce, ed è normale trovare nei ristoranti delle grandi vasche dove nuotano granchi giganteschi, aragoste colorate e gamberi che non hanno idea che la sua fine è vicina, pesce fresco assicurato!
![]() |
VERDURE SALTATE DEL CAPITANO |
![]() |
ARAGOSTE |
Un altro piatto che voglio cercare assolutamente di riprodurre sono i gamberi in latte di cocco, leggermente piccanti con le noccioline. Un piatto equilibrato che stuzzicava il palato, servito in un piccolo ristorante della città di Dalat. Questa città nascosta fra le montagne grazie ad una temperatura più mite nel periodo dell' occupazione era invasa dai militari francesi,che ne hanno influenzato sia l' architettura che la gastronomia. Non è difficile trovare in città delle pasticcerie e dei panifici, che offrono salatini in pasta sfoglia,diversi tipi di pane e dolci da togliere il fiato!
![]() |
GAMBERI AL LATTE DI COCCO |
Vi lascio alcune foto del nostro viaggio: affascinante, faticoso e soprendente!!
Em portuguÊs
![]() |
SPECIALITÀ LOCALE: GRILLI FRITTI |
![]() |
UOVE AL MERCATO |
![]() |
DRAGON FRUIT |
![]() |
PASTICCERIA A SAY GON |
![]() |
PASTICCERIA A SAY GON |
![]() |
SUPER MANDARINO AL MERCATO DI HOI AN |
![]() |
CALAMARI ESSICATI AL MERCATO DI HANOI |
![]() |
LA PESCHERIA AL QUARTIERE VECCHIO DI HANOI |
![]() |
LA FRUTTA PIÙ PUZZONA DI TUTTE |
![]() |
BANCARELLE: BAGUETTE CON MAIALE |
![]() |
CIBO DELLE BANCARELLE |
![]() |
MERCATO |
![]() |
TRASPORTO DELLA MERCE! |
![]() | |||
NOODLES |
Iscriviti a:
Post (Atom)