Visualizzazione post con etichetta ricotta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricotta. Mostra tutti i post

martedì 22 gennaio 2013

RONDELLE RICOTTA E SPINACI

Questa ricetta è un po' inventata, un po' cambiata, un po' ispirata ad altre. Il risultato è un primo scenografico e molto goloso! Rondelle preparate con la pasta per le lasagne con doppia farcia: ricotta e spinaci e prosciutto cotto e fontina.

Ingredienti per 5 persone

500 gr di pasta per lasagne
300 gr di spinaci
400 gr di ricotta
1 tuorlo
Parmigiano grattugiato
150 gr di prosciutto cotto
100 gr di fontina
500 ml di besciamella
200 gr di burro
Salvia
Sale, pepe

Iniziamo col preparare la farcia. Sbollentiamo gli spinaci e li strizziamo bene, li mischiamo alla ricotta, parmigiano ( una manciata), tuorlo, sale e pepe. Poi tagliamo a dadini il prosciutto, la fontina e mischiamo con un mestolo di besciamella.
Facciamo cuocere la pasta in acqua bollente per 5 minuti. Togliamo ed asciughiamo. Iniziamo a montare le rondelle: versiamo il ripieno di spinaci su uno strato di pasta, appoggiamo l'altro strato di pasta e aggiungiamo la farcia con il prosciutto. Rotoliamo bene stretto e tagliamo a metà ( altezza sarà di circa 4 cm).
Ripetiamo il procedimento ed in una pirofila imburrata versiamo due o tre mestoli di besciamella. Posizioniamo le rondelle sulla pirofila, alla fine aggiungiamo ancora della besciamella, burro aromatizzato alla salvia ( potete fare in un pentolino) e ancora del parmigiano. Mettiamo in forno per circa 15 minuti a 200°C.
Aspettare qualche minuto prima di servire!

Buon appetito!

venerdì 18 gennaio 2013

PENNE E PESTO

 
Una pasta tranquilla e veloce, per un primo senza pretese. Il pesto di rucola e cipollotto insieme alla ricotta valorizzano il sapore deciso della pasta integrale, creando un piattino, oltre che molto aromatico, light!

Ingredienti per 2

180 gr di penne integrali
1 mazzetto grosso di rucola
1 cucchiaino di erba cipollina tritata
3 cucchiai grossi di ricotta fresca
1 cucchiaio di parmigiano
Olio EVO
5 noci
Sale

Mettiamo la pasta a cuocere ( la mia ci metteva 15 minuti a cuocere) in acqua bollente salata. Con il frullatore a immersione frulliamo la rucola insieme al cipollotto, olio, sale. Con un cucchiaio mischiamo la ricotta ed il parmigiano.
Scolliamo la pasta 3 minuti prima di finire la cottura e versiamo in padella con il pesto. Lasciamo 2 minuti, se necessario aggiungere l'acqua di cottura.
Servire con un filo d'olio, pepe nero e le noci tritate!

Buon appetito!