Visualizzazione post con etichetta LENTICCHIA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta LENTICCHIA. Mostra tutti i post

giovedì 24 maggio 2012

INSALATA WELCOME SUMMER


L’ inverno dura così tanto in questa città, che quando arriva il caldo sembra una festa psicodelica: la gente si veste colorata, tutti che sorridono, i parchi si riempiono, le vetrine piene di vestitini a fiorellini e fiorelloni , occhiali da sole di tutti i tipi, biciclette multicolore da per tutto. È il momento più aspettato dell’ anno, e soltanto chi vivi in una città con un inverno freddo e lungo può capire la gioia di sentire il sole sulla pelle…
Per godere questo momento corto ma piacevolissimo, una insalata creativa e fresca  è i piatto perfetto!


INSALATA DI LENTICCHIA ESTIVA
300 gr di lenticchie bollite
1 cetriolo
1 pomodoro per  insalata
5 pomodorini  daterini
Olive nere
Erba cipollina
Menta
50 gr di fetta
Olio, sale, pepe e limone per condire
Far bollire la lenticchia, più veloce in pentola a pressione. Scollare e lasciare raffreddare. Tagliare a quadratini il pomodoro e il cetriolo ( 0,5 cm circa). Tagliare a metà i pomodori datteri. Tagliare a fettine le olive nere e molto piccola l’ erba cipollina. Mischiare alla lenticchia, aggiungendo sbriciolata la feta, e alcune foglie di menta. Condire a gusto.
Si può servire utilizzando la lattuga come appoggio sul piato. Può essere un contorno oppure un piatto unico e light, servito con fette di pane integrale tostate al forno.  Fresca e allo stesso tempo consistente per la presenza della lenticchia super nutritiva!
Buon appetito!

mercoledì 11 aprile 2012

LENTICCHIA DELLA MIA VITA












La primavera ha deciso di lasciar perdere e tornare magari anno prossimo, vado anche io nel clima con una cremina di Lenticchia e Funghi Porcini. Facile, saporita e con un’aria elegante e un po’ vintage, va rinfrescata con delle gocce di limone ed erba cipollina. Questo è il mio pranzo di mercoledì, delizioso e confortante.

INGREDIENTI :

FUNGHI PORCINI

Un bicchierino di lenticchia secca ( se avete tempo, se non una lattina di lenticchia)

Un bicchierino di Funghi Porcini secchi

Cipollotto ( il quanto basta per un soffritto)

Olio/ Sale/ pepe

Limone

Erba Cipollina

Un cucchiaio di Cream Cheese



Lasciare i funghi porcini a mollo in acqua tiepida per circa venti minuti, tagliarli a pezzettini. Fare un soffritto con l’olio, il cipollotto, funghi porcini, sale e pepe. Aggiungere la lenticchia e l’acqua dei funghi. A questo punto, se si tratta della lenticchia secca, aggiungere due bicchieri d’acqua e controllare di tanto in tanto la cottura ( un’ora circa). Se usate le lenticchie in latta, venti minuti possono bastare.

Alla fine cottura aggiungete il cream cheese per mantecare. Il limone e l’ erba cipollina vanno messi al momento di servire!


Buon appetito!

Io torno ai miei studi della segnaletica stradale!!
EM PORTUGUÊS